Seminario sull’Alzheimer – “Ricordi Magici…”

Sabato 24 Settembre, presso il Castello Brancaleoni di Piobbico, l’Associazione Il Vascello ODV, con il sostegno e la collaborazione del CSV Marche ETS (Centro Servizi Volontariato Marche), organizza un evento seminariale dal titolo Ricordi magici…, dedicato ad un approfondimento sulle tematiche inerenti l’Alzheimer disease e le demenze, l’incontro avrà una durata dalle 8:45 alle 13:15 con successivo momento conviviale.

L’intervento formativo prevede 3 livelli di approfondimento. Il primo esplicita brevemente la malattia, le sue sue fasi, le caratteristiche. Il secondo introduce la presentazione di tutto il percorso assistenziale dal momento della comparsa dei sintomi alla diagnosi, dal contatto con i primi servizi di ausilio e supporto nella gestione della malattia fino al momento dell’istituzionalizzazione residenziale. Il terzo approfondisce tematiche specifiche relative alla relazione tra malato e caregivers: emozioni, sentimenti, tecniche comportamentali dei caregivers, stimolazione/mantenimento/prolungamento delle capacità residue in funzione dei diversi stadi della malattia.

Gli obiettivi dell’intervento seminariale sono:

• sensibilizzare i partecipanti sulle problematiche relative ad Alzheimer e demenze;

• fornire informazioni specifiche, ai partecipanti, sul percorso assistenziale che caratterizza l’intero decorso della malattia (dai sintomi iniziali all’ingresso in una struttura residenziale);

• fornire informazioni specifiche, ai partecipanti, su tecniche comportamentali dei caregivers caratterizzanti l’approccio relazionale con il malato (tale obiettivo è principalmente rivolto a familiari, volontari o altre figure che si occupano di relazione d’aiuto ma, in generale, anche alla cittadinanza in quanto parte di una comunità in cui il malato e i suoi familiari vivono e si relazionano.

08:45/13:15

Saluti del Sindaco del Comune di Piobbico – Dr. Alessandro Urbini

Dr. Piero Benedetti

(Presidente Ass. Il Vascello ODV – Medico Geriatra)

9:00-9:20 Cenni medici su Alzheimer Disease e Demenze

D.ssa Bruna Di Berardino

(Presidente Ass. Nonno Mino ODV – Ed. Professionale – Esperta di Centri Diurni Alzheimer)

9:25-9:40 Informazioni sui percorsi assistenziali possibili dalla diagnosi alla frequenza dei centri semiresidenziali specifici

Luciano Vandini

(Presidente dell’Impresa Sociale Il Maglificio – Residenza Protetta Demenze)

9:45-10:00 Il processo di istituzionalizzazione come fase finale del vissuto patologico del malato

D.ssa Bruna Di Berardino

10:05-11:20 Tecniche relazionali e stimolazione delle capacità residue I

D.ssa Laura Tecchi

(Psicologa)

11:30-12:30 Tecniche relazionali e stimolazione delle capacità residue II

Momento di condivisione esperienziale a piccoli gruppi 12:40-13:10

Dr. Massimo Tumini

(Coordinatore dell’intervento formativo)

Conclusioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...