DEPOSITO DI RICICLAGGIO COSTRUTTIVO:
Un centro adibito alla raccolta di oggetti ancora funzionanti ma inutilizzati (tranne vestiti e alimentari) da donare. Il magazzino è ubicato a Fermignano (ex capannoni di Giusto Gostoli in via Pietro Mascagni, sotto il ponte), messo a disposizione gratuitamente dallo stesso Gostoli.
Gli scopi principali di tale attività sono quelli di aiutare chi attraversa periodi di difficoltà economica, evitare sprechi di oggetti ancora utili e produrre ulteriori rifiuti, promuovendo la cultura della solidarietà e dell’attenzione per l’ambiente. Il deposito è aperto al pubblico ogni sabato dalle 15 alle 17, per ogni informazione potete contattare Antonio al 3477819965
Questa attività è ripresa nel mese di maggio 2020 dopo il “lockdown” per Covid-19.
FOGLIO EDITORIALE “IL VASCELLO”:
E’ un foglio editoriale progettato e stampato in bianca e a volte su carte riciclate. Il primo numero risale è datato 11 dicembre 2011: è aperiodico, ne vengono stampati al massimo 3/4 numeri all’anno e distribuiti nelle case dei fermignanesi. IL VASCELLO è la voce specchiante “originale” dell’Associazione, ed ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico sui temi importanti per l’Associazione stessa, nonché informare sulle attività e gli eventi promossi.
CENTRO DI AIUTO ALLO STUDIO:
E’ un aiuto nello studio e nello svolgimento dei compiti assegnati, in appoggio e in collaborazione con gli/le insegnanti della scuola primaria.
L’attività didattica si svolge nelle aule del Comprensorio scolastico Donato Bramante di Fermignano, con le finalità di alimentare nei ragazzi la consapevolezza delle loro potenzialità, motivandoli allo studio ed alla conoscenza come base per la formazione della persona.
L’attività si è purtroppo interrotta a fine febbraio 2020 per la chiusura delle scuole causa Covid-19 e non è ancora ripresa.
Stessa sorte purtroppo è toccata all’attività di AIUTO ALLO STUDIO, svolta dal VASCELLO presso il Centro ricreativo giovanile comunale “La Rosa Dei Venti”, in appoggio ed in collaborazione con la cooperativa che gestiva il centro.
SPORTELLO DI ASCOLTO ED ORIENTAMENTO SOCIO-SANITARIO:
E’ un luogo in cui si fa accoglienza, ascolto di eventuali bisogni extra sanitari ed assistenza medica specialistica, privilegiando l’aspetto di informazione ed educazione sanitaria.
Il servizio è gratuito per tutti coloro che ne fanno richiesta, in particolare per le persone alle quali il medico specialista è difficilmente accessibile per questioni economiche.
L’attività viene svolta nei locali del Centro ricreativo LA TORRE di Fermignano, con la finalità di integrare i servizi erogati dal SSN, concentrandosi sui bisogni spesso disattesi di alcune fasce di popolazione.
I consulenti medici a disposizione sono:
-Dottoressa Anna Caporaletti (ostetrica – ginecologa),
-Dottor Paolo Rossi (esperto di agopuntura),
-Dottor Piero Benedetti (geriatra, ematologo, internista)
Per informazioni si può telefonare al 3405469476 tutti i pomeriggi tranne festivi e prefestivi.
Purtroppo anche questa attività è stata interrotta alla fine di febbraio 2020 per Covid-19, e non ancora ripresa.
INIZIATIVE SOCIO CULTURALI VARIE:
Durante vari periodi dell’anno, sempre allo scopo di stimolare riflessioni su temi inerenti ambiente, educazione, immigrazione, società, storia.
FESTA DEL PORTO (già Festa Delle Bandiere):
E’ una festa organizzata dal VASCELLO alla fine delle attività svolte prima della pausa estiva, caratterizzata da momenti ludici, spettacoli e cena finale ad offerta. Si svolge generalmente un sabato pomeriggio di fine giugno.
GITA SOCIALE DEL VASCELLO:
Una volta l’anno nel mese di giugno, con partenza la mattina e ritorno in serata